Il casale (pare del '600) dove ora ha sede l'Associazione fu acquistato dal bisnonno Sante Carlet nel 1904.
All'epoca l'intera numerosa famiglia era impegnata nelle attività della campagna e la casa era un centro davvero vivo ed efficiente: la vigna coltivata a belussera, i campi a foraggio e cereali, gli alberi da frutto, i bachi da seta, le mucche per il latte, il maiale per i salumi e gli animali da cortile.
Poi gli anni della prima guerra… poi la seconda… poi finalmente la faticosa ripresa. Quanti racconti nelle stalle la sera, intorno a questi muri di sasso. Quanti sacrifici e sforzi con cui tutti ci si aiutava ad andare avanti!
Mamma Celestina è nata qui nel ‘40, e negli anni ‘60 si è trasferita in città dopo il matrimonio con Papà Mario (nella foto).
Come lei, molti membri della famiglia lasciarono la campagna per cercare fortuna nei centri abitati, e in quel tempo l’attività agricola fu gestita da mezzadri.
Ma dagli anni ‘80, a momenti alterni e molto gradualmente, tutti noi abbiamo ripreso a frequentare sempre di più la casa e a prenderci cura di questo luogo magico.
La casa è il cuore pulsante della famiglia, che - puntuale e precisa - continua a restituirci ogni giorno tutto il suo fascino e la sua tranquilla antica energia.
Puoi seguirci su Instagram e Facebook, scriverci un messaggio su Whatsapp o mandarci una mail a info@casecarlet.it