Consulta il programma dei prossimi eventi qui sotto
Contattaci per iscriverti al +39 335 6123470 o info@casecarlet.it
Se è la prima volta che partecipi ad un nostro evento, compila il modulo di preiscrizione all'associazione qui
Maggio 2025
Corso di Ago Magico, con Manuela
Mercoledì 07-14-21/05
Dalle 17.30 alle 20.00
In collaborazione con Manuela di Avedis, vi proponiamo tre incontri per imparare questa particolare tecnica conosciuta in tutto il mondo come "punch needle", e in Italia come “ago magico”. Si tratta di una tecnica di ricamo a rilievo che permette di creare motivi decorativi su tessuto. Utilizzando un ago cavo e un filo spesso, si lavora il tessuto dall'alto, creando anelli compatti e morbidi che danno tridimensionalità al disegno.
Nel primo incontro impareremo a conoscere e ad allestire lo strumento, a preparare la tela per la lavorazione e a realizzare il ricamo con tecniche diverse. Sara' disponibile un set per la lavorazione, che può essere eventualmente acquistato a parte (€10) costituito da:
- 1 punteruolo personale con infilatoio
- 1 telaietto per esercitarsi
- 10 pezze di tela Aida adatte al telaio
- 1 gomitolo di filato acrilico del giiusto titolo
Nel secondo incontro si svilupperanno le competenze di finissaggio, ovvero tipologie di colle utilizzabili, tipologie di taglio e scultura dei volumi di lana con varie forbici, manutenzione e pulizia. Si analizzeranno i supporti utilizzabili per completare e rifinire le piccole creazioni.
Nel terzo incontro verrà affrontata la progettazione di un manufatto personalizzato.
Acquisizione delle competenze necessarie per ricamare con aghi più sottili, filati più delicati e preziosi su tessuti di lana e di seta.
Gli incontri sono frequentabili singolarmente senza obbligo di frequenza. L'insegnante resterà inoltre disponibile nei mesi successivi per assistenza ai vostri progetti individuali, con incontri programmabili presumibilmente durante il Filò del sabato pomeriggio.
Contributo: €45 a incontro, comprensivo di tutti i materiali e strumentazione
Laboratorio di kombucha e infusi fermentati, con Giulia
Sabato 10/05
Dalle 15.00 alle 17.00
Un workshop step by step, dalla teoria alla pratica per imparare a preparare il kombucha. Insieme a Giulia di Funky Fermenteria, vedremo come si prepara, a quali aspetti prestare attenzione e come personalizzare le infusioni per creare la propria ricetta. Ogni partecipante potrà creare il proprio starter di kombucha da portare a casa insieme alla guida all’autoproduzione e dare inizio alla sua produzione casalinga. Seguirà una piccola degustazione in compagnia.
Si chiede di portare un boccione in vetro a bocca larga da minimo 2 litri.
Contributo: €40, comprensivo di tutti gli ingredienti necessari
Laboratorio di autoproduzione: il detersivo cucina, con Francesca
Sabato 17/05
Dalle 10.00 alle 12.00
In questo corso pratico e interattivo in collaborazione con Francesca di Ecodalia, scoprirai come sostituire i detersivi tradizionali con soluzioni naturali, sicure ed economiche. Imparerai i segreti per creare detersivi efficaci utilizzando ingredienti biodegradabili e facilmente reperibili e ti insegnerò come realizzare tre ricette naturali ed efficaci:
un detersivo liquido per piatti a mano;
una polvere per lavastoviglie;
una crema lavante per le superfici.
Il corso è adatto sia ai principianti che non hanno mai fatto detersivi fai-da-te, sia agli esperti che vogliono approfondire le loro conoscenze e sperimentare nuove ricette. Durante il laboratorio verranno realizzati vari prodotti che potrete poi portarvi a casa.
Contributo: €35, comprensivo di tutti i materiali
Laboratorio delle spezie: le bevande estive con le spezie, con Elena
Sabato 17/05
Dalle 15.30 alle 17.30
Per l'ultimo appuntamento con le spezie prima della pausa estiva, abbiamo pensato ad assicurarvi una fresca, sana e gustosa idratazione in vista delle calde giornate in arrivo...
In collaborazione con Elena di Via delle Spezie vi aspettiamo sabato 17 maggio con preziosi consigli e ricette sulle spezie da utilizzare per creare dissetanti centrifughe ed infusi freddi.
Impareremo come sfruttare al meglio proprietà e combinazioni di spezie, radici, erbe aromatiche, frutta e verdura per idratarci con gusto e colore.. dando un importante aiuto alla regolazione della nostra temperatura corporea... e alla nostra energia e vitalità!
Contributo €35, comprensivo di tutti i materiali
Laboratorio di autoproduzione: i repellenti naturali, con Francesca
Lunedì 19/05
Dalle 18.00 alle 19.30
Zanzare, pappataci e altri insetti: ogni estate tornano a farci visita… Quest'anno impariamo a difenderci in modo naturale, efficace e rispettoso della pelle e dell’ambiente. Un laboratorio pratico, divertente e utile, per dire addio ai fastidi estivi e riappropriarti del piacere di stare all’aria aperta… naturalmente!
Durante questo workshop in collaborazione con Francesca di Ecodalia analizzeremo cosa contengono i repellenti in commercio: parleremo di impatto ambientale e di come evitare ingredienti inutili o dannosi; realizzeremo insieme uno spray repellente per zanzare 100% naturale, efficace e profumato, rispettoso della tua pelle e dell’ambiente!
Contributo: €35, comprensivo di tutti i materiali
Corsi continuativi
I seguenti corsi vengono svolti in maniera continuativa o riproposti ciclicamente ogni mese.
E' possibile iscriversi e aggiungersi al gruppo in qualsiasi momento.
Officina del ferro, con Monica
Tutti i lunedì
Dalle 18.00 alle 20.00
L'officina del ferro è un laboratorio artigianale dove impareremo le basi della lavorazione del fil di ferro. Ogni mese inizierà un nuovo gruppo di lavoro che si riunirà, a seconda delle preferenze personali, nelle settimane successive fino ad un massimo di 4 incontri. Inizialmente si realizzeranno semplici decori, per poi arrivare a lavorazioni più complesse come cesti e lanterne.
È consigliato portare un grembiule da cucina, guanti da giardinaggio possibilmente in pelle e – se ne avete – pinze e tronchesino.
Contributo: €20 a incontro, comprensivo di tutto il materiale necessario
Corso di ceramica, con Sara
Tutti i mercoledì
Dalle 18.00 alle 20.00
L'argilla è un materiale naturale che aiuta a rilassare il nostro animo scaricando la tensione attraverso il lavoro manuale. Vi accompagnerà in questo laboratorio la ceramista Sara Dall'Antonia. Dopo aver acquisito le conoscenze di base, procederemo con tecniche più avanzate lasciando spazio anche a sperimentazioni personali. La frequenza è libera e sarà possibile inserirsi nei laboratori in qualsiasi momento. Verrà fornito a ciascun partecipante il materiale necessario per modellazione e decorazione. Chi desidererà cuocere le proprie creazioni potrà farlo con un minimo contributo aggiuntivo.
È consigliato portare un grembiule da cucina.
Contributo: €20 a incontro, comprensivo di tutti i materiali necessari (cottura esclusa)
Corso di taglio e cucito, con Margherita
Progetto del mese: upcycle
Tutti i sabati
Dalle 09.30 alle 12.30
Progetto sostenibile e artistico, l’upcycling offre infinite possibilità creative, permettendo di personalizzare e reinventare oggetti e capi d’abbigliamento in modo unico. È un’opportunità per sviluppare uno stile originale e distintivo, dando libero sfogo alla fantasia e all’innovazione nel design. Si realizzerà un tessuto personalizzato, originale ed unico, con pezzi di stoffa di scarto. I vari pezzi saranno assemblati attraverso varie tecniche tra cui il patchwork e il ricamo sashiko (è un'antica tecnica di ricamo giapponese caratterizzata da punti decorativi ripetuti che ormano eleganti motivi geometrici). Il tessuto ottenuto, sarà utilizzato per la realizzazione di un gilet o giacchina.
Contributo: €30 a incontro, comprensivo di tutti i materiali necessari
Filò – Lavoro a maglia, con Simo, Ciana e Paola
Tutti i sabati
Dalle 14.30 alle 17.30
Ogni settimana ci troveremo a Case Carlet per lavorare insieme ferri o uncinetto. Gli incontri sono aperti a chi ha già esperienza, ma anche a chi non ha nemmeno mai provato, quindi... nessun timore! Sarà un piacere imparare, condividere e scambiarsi esperienze e idee nuove.
Le tre esperte del mestiere:
- Simonetta per l'uncinetto
- Luciana per i ferri
- Paola per la calza a 4 ferri
Contributo: €15 a incontro
Aprile 2025
Corso di ceramica, le ceramiche di Pasqua, con Sara
Sabato 05/04
Dalle 09.30 alle 12.30
Realizza con le tue mani gli addobbi per la tavola di Pasqua! Durante questo laboratorio a tema in collaborazione con la nostra ceramista Sara Dall'Antonia, i partecipanti avranno l'opportunità di realizzare decorazioni in ceramica con tecniche diverse e dipinti con engobbi colorati. Un incontro adatto a adulti e bambini, dove dare libero sfogo alla propria fantasia creando oggetti personalizzati. Dopo la lavorazione, i pezzi – ritirati da Sara - verranno cotti invetriati e riconsegnati finiti.
Contributo: €40 adulti / €20 bambini fino ai 12 anni, comprensivo di tutti i materiali e cottura dei pezzi realizzati
Le lanterne di Pasqua, con Elena
Sabato 05/04
Dalle 14.30 alle 17.00
"La luce lega le cose le une alle altre.Anche le cose più estranee, anche quelle prigioniere, anche quelle nascoste, si incontrano nella luce." Fabrizio Caramagna
Questo laboratorio pratico, in collaborazione con Elena di Via Delle Spezie, sarà dedicato alla creazione di profumate e avvolgenti lanterne di lana cardata e spezie. Partendo da veli di pura lana, creeremo interamente a mano queste lanterne uniche nel loro genere. Guidati dai nostri sensi e dalle nostre emozioni sceglieremo come personalizzarle con profumatissime spezie che sprigioneranno il loro aroma ogni volta che accenderemo la fiamma al loro interno.
È consigliato portare un grembiule da cucina.
Contributo: €35, comprensivo di tutti i materiali
Laboratorio di composizioni floreali: il bouquet di Pasqua, con Eva
Domenica 06/04
Dalle 10.00 alle 12.30
Insieme ad Eva di Fiorigrafia impareremo a intrecciare in modo semplice e intuitivo, creando un nido di rami e ulivo che accoglierà i bulbi fioriti. Un perfetto centrotavola primaverile sostenibile da rinfrescare a casa con nuovi bulbi o da ricreare con i materiali del tuo giardino… e magari da regalare! Potrai scegliere tra tulipani, muscari, narcisi e altri bulbi che fioriranno nel campo aperto di Eugenia. Trascorreremo insieme delle ore di creativo relax tra i profumi e i colori delle prime fioriture.
Contributo: €55, comprensivo di tutti i materiali
Corso di Ago Magico, con Manuela
Lunedì 07/04 - Lunedì 14/04 - Terza data da concordare con i partecipanti
Dalle 17.30 alle 20.00
In collaborazione con Manuela di Avedis, vi proponiamo tre incontri per imparare questa particolare tecnica conosciuta in tutto il mondo come "punch needle", e in Italia come “ago magico”. Si tratta di una tecnica di ricamo a rilievo che permette di creare motivi decorativi su tessuto. Utilizzando un ago cavo e un filo spesso, si lavora il tessuto dall'alto, creando anelli compatti e morbidi che danno tridimensionalità al disegno.
Nel primo incontro impareremo a conoscere e ad allestire lo strumento, a preparare la tela per la lavorazione e a realizzare il ricamo con tecniche diverse. Sara' disponibile un set per la lavorazione, che può essere eventualmente acquistato a parte (€10) costituito da:
- 1 punteruolo personale con infilatoio
- 1 telaietto per esercitarsi
- 10 pezze di tela Aida adatte al telaio
- 1 gomitolo di filato acrilico del giiusto titolo
Nel secondo incontro si svilupperanno le competenze di finissaggio, ovvero tipologie di colle utilizzabili, tipologie di taglio e scultura dei volumi di lana con varie forbici, manutenzione e pulizia. Si analizzeranno i supporti utilizzabili per completare e rifinire le piccole creazioni.
Nel terzo incontro verrà affrontata la progettazione di un manufatto personalizzato.
Acquisizione delle competenze necessarie per ricamare con aghi più sottili, filati più delicati e preziosi su tessuti di lana e di seta.
Gli incontri sono frequentabili singolarmente senza obbligo di frequenza. L'insegnante resterà inoltre disponibile nei mesi successivi per assistenza ai vostri progetti individuali, con incontri programmabili presumibilmente durante il Filò del sabato pomeriggio.
Contributo: €45 a incontro, comprensivo di tutti i materiali e strumentazione
Laboratorio di autoproduzione: il sapone, con Francesca
Venerdì 11/04
Dalle 18.00 alle 20.00
Vuoi imparare a preparare prodotti di uso quotidiano in casa e in maniera sostenibile? In questo laboratorio impareremo insieme come fare il sapone con il metodo "a freddo". Il corso sarà tenuto in collaborazione con Francesca di Ecodalia. Durante il laboratorio verranno realizzate 4-5 saponette che potrete poi portare a casa. È consigliato portare un grembiule da cucina e – se ne avete – degli stampini in silicone da pasticceria, tipo muffin.
Contributo: €35, comprensivo di tutti gli ingredienti e materiali
Laboratorio di cucina: il Pan Brioche, con Michela
Sabato 12/04
Dalle 10.00 alle 13.00
Michela di Cioccolatolamponi ci propone questo laboratorio accompagnandolo con una sua personale originalissima riflessione:
Sui social a Pasqua volteggiano colombe a non finire, in tante glasse e innumerevoli forme ma a me, sinceramente, le colombe così come i piccioni non sono mai piaciuti... Tante colombe, ma nessun nido, perbacco! Da questi futili pensieri è nato un gran lievitato, la mia libera interpretazione della tradizione pasquale. Un impasto sofficissimo, piacevolmente aromatico grazie alla presenza della vaniglia e dagli olii essenziali dell’arancio, con una glassa golosa arricchita dalla croccantezza delle mandorle.
Quindi... salviamo le colombe, ma solo quelle che portano il ramo d'ulivo nel becco!
Consiglio di portare carta e penna per appunti. È inoltre necessario l' uso della planetaria (se qualcuno dovesse esserne sprovvisto, è pregato di comunicarcelo).
Contributo: €75, comprensivo di tutti gli ingredienti
Laboratorio di candele: la candela di Pasqua, con Sara
Sabato 12/04
Dalle 15.00 alle 17.00
Questo laboratorio sarà un'Introduzione al candle-making con una panoramica sui principali materiali utilizzati, come cera, fragranze e contenitori. Guidati da Sara di Lillacandele, creerete una candela ed un profumatore da cassetti, che verranno completati con elementi decorativi come nastri e fiori secchi, e accompagnati da un bigliettino con dedica personalizzato. Sarà possibile realizzare la propria candela utilizzando un contenitore in vetro oppure un vasetto in gesso realizzato da Sara artigianalmente (aggiunta €7).
Contributo: €30, comprensivo di tutti i materiali
Marzo 2025
Laboratorio di kombucha e infusi fermentati, con Giulia
Sabato 01/03
Dalle 10.30 alle 12.30
Un workshop step by step, dalla teoria alla pratica per imparare a preparare il kombucha. Insieme a Giulia di Funky Fermenteria, vedremo come si prepara, a quali aspetti prestare attenzione e come personalizzare le infusioni per creare la propria ricetta. Ogni partecipante potrà creare il proprio starter di kombucha da portare a casa insieme alla guida all’autoproduzione e dare inizio alla sua produzione casalinga. Seguirà una piccola degustazione in compagnia.
Si chiede di portare un boccione in vetro a bocca larga da minimo 2 litri.
Contributo: €40, comprensivo di tutti gli ingredienti necessari
Laboratorio di autoproduzione: la crema viso e burro corpo, con Francesca
Venerdì 07/03
Dalle 18.00 alle 20.00
Durante questo corso, in collaborazione con Francesca di Ecodalia, impareremo tutto ciò che c'è da sapere sulla creazione di creme naturali utilizzando ingredienti come oli vegetali, burri e oli essenziali. Apprenderemo come realizzare un burro corpo nutriente ed una crema viso lenitiva (emulsione), utilizzando metodi semplici e sicuri. Il corso è adatto a chiunque sia interessato a creare prodotti naturali per la cura del corpo, sia ai principianti che non hanno mai fatto cosmesi fai-da-te, sia agli esperti che vogliono approfondire le loro conoscenze e sperimentare nuove ricette. Sara' possibile portarsi a casa tutti i prodotti realizzati durante il corso.
Contributo: €35 comprensivo di tutti gli ingredienti
Abbinare te' e cioccolato, laboratorio di degustazione, con Elisa
Sabato 08/03
Dalle 15.00 alle 17.00
Il mondo del tè incontra quello del cioccolato in un percorso sensoriale alternativo. Questo laboratorio, in collaborazione con Elisa Morellato di Tea Tips, è dedicato alla scoperta e abbinamento di tè in foglia e cioccolato bean-to-bar, una tipologia di cioccolato ottenuto dalla diretta lavorazione della fava di cacao. Assaggeremo tè e cioccolato provenienti da piccoli produttori e da una filiera tracciabile, e ci alleneremo a riconoscere gli aromi e i sapori con l'aiuto di Elisa, tea taster e tea educator. Scopriremo potenzialità di abbinamenti del tè con il cibo, passando attraverso la degustazione sensoriale e imparando a definire le caratteristiche degli abbinamenti ben riusciti (anche con cibi salati).
Il corso prevede una selezione di 3 tè in foglia e 3 cioccolati, schede di degustazione, guida per l'abbinamento (che ogni partecipante porterà a casa con sè) e materiali (slides) di approfondimento che verranno poi inviati ai partecipanti.
Contributo: €40
Su richiesta, il kit con gli accessori potrà essere acquistato a parte
Laboratorio di cucina: le verdure fermentate (lattofermentazione), con Federico
Sabato 22/03
Dalle 10.00 alle 12.30
Questo laboratorio, curato da Federico Carlet di La Chimica del Fermento, introdurrà i partecipanti al mondo affascinante della fermentazione fornendo le conoscenze di base teoriche e pratiche per ottenere una conservazione rispettosa delle norme della sicurezza alimentare. I partecipanti avranno l'opportunità di preparare con le proprie mani diverse ricette scelte coerentemente al tema svolto. Riceveranno inoltre le dispense relative a quanto realizzato, comprendenti informazioni teoriche, ricette, istruzioni pratiche e porteranno a casa quanto preparato:
- giardiniera
- crauti
- Kimchi "alla trevisana"
- Acidulato di frutta
Contributo: €50, comprensivo di tutti gli ingredienti necessari
Si consiglia di portare un grembiule da cucina e 4 vasi da 250gr con tappo a capsula (tipo Bormioli)
Laboratorio di spezie: i profumi di primavera, con Elena
Sabato 22/03
Dalle 14.30 alle 17.00
I profumi da sempre rievocano in noi ricordi affettivi, sensazioni e immagini più o meno piacevoli. Le molecole aromatiche sono infatti in grado di stimolare il nostro sistema limbico, sede della memoria affettiva. Attraverso un'esperienza sensoriale unica, conosceremo assieme ad Elena di Via Delle Spezie, le spezie e la loro trasformazione in oli essenziali, per creare da zero con più di 50 tipi differenti di aromi le nostre fragranze personalizzate: eau de toilette, acque di colonia, oli e unguenti profumati, spray per la casa... Visto il particolare periodo dell' anno, sarà un piacere sbizzarrirci con le frangranze fiorite che la primavera ci offre in abbondanza!
Contributo: €35, comprensivo di tutti i materiali e ingredienti necessari
Degustazione: il vino e i suoi profumi, con Luana
Sabato 29/03
Dalle 10.00 alle 12.00
La sommelier Luana Bottacin ci accompagnerà alla scoperta del vino abbandonando la vista, attraverso una degustazione sensoriale in cui entreranno in gioco solamente l’olfatto, il gusto ed il tatto al palato. Verranno degustati 4 vini differenti ad occhi bendati. Alleneremo i sensi a riconoscere il vino, captarne i profumi nel calice e impareremo da dove provengono i suoi aromi e cosa definisce il suo carattere gustativo.
Contributo: €40
Questo laboratorio, curato da Nikita di S.enza, mira a riscoprire la manualità attraverso la creazione di un gioiello utilizzando l’antica tecnica orafa della cera persa. Un laboratorio creativo in cui la vostra libertà espressiva sarà la vera protagonista insieme a cristalli, cera ed un’atmosfera intima e raccolta. Dopo una breve introduzione teorica potrete scegliere il cristallo che più vi piace per poi essere guidate nel processo creativo; con i giusti strumenti sarà possibile usare la cera adatta per dare forma alle vostre idee ed al vostro ciondolo o anello.
Contributo:
€85 per realizzazione ciondolo
€95 per realizzazione anello
+ €15 per argento invece di ottone
Febbraio 2025
Laboratorio di autoproduzione: lo shampoo solido, con Francesca
Sabato 01/02
Dalle 10.00 alle 12.00
Il corso (tenuto in collaborazione con Francesca di Ecodalia) è adatto a chiunque sia interessato a creare prodotti naturali per la cura del corpo e dei capelli, sia ai principianti che non hanno mai fatto cosmesi fai-da-te, sia agli esperti che vogliono approfondire le loro conoscenze e sperimentare nuove ricette. Durante questo laboratorio, imparerete tutto ciò che c'è da sapere sulla creazione di shampoo solidi naturali e biodegradabili utilizzando ingredienti come tensioattivi di origine vegetale, oli vegetali, burri e polveri lavanti.
Realizzerete uno shampoo solido per capelli normali, utilizzando metodi semplici e sicuri. Una dispensa PDF con tutte le informazioni spiegate ed approfondimenti sugli shampoo solidi verrà inviata alla fine del corso. In questo modo non vi perderete niente e potrete continuare a sperimentare a casa incompleta autonomia.
Contributo: €35 materiali inclusi
Laboratorio di candele, con Sara
Sabato 08/02
Dalle 15.00 alle 17.00
Questo laboratorio sarà un'Introduzione al candle-making con una panoramica sui principali materiali utilizzati, come cera, fragranze e contenitori. Guidati da Sara di Lillacandele, creerete una candela ed un profumatore da cassetti, che verranno completati con elementi decorativi come nastri e fiori secchi, e accompagnati da un bigliettino con dedica personalizzato. Sarà possibile realizzare la propria candela utilizzando un contenitore in vetro oppure un vasetto in gesso realizzato da Sara artigianalmente (aggiunta €7).
Contributo: €30 comprensivo di tutti i materiali
Laboratorio di cucina, le torte da credenza, con Michela
Sabato 15/02
Dalle 10.00 alle 13.00
Le torte da credenza rientrano nei dolci tradizionali italiani, preparati con ingredienti semplici a km 0 e di stagione. Spesso sono associati al territorio di cui ne valorizzano le peculiarità. I dolci da credenza sono anche legati ai ricordi d'infanzia, basta sentirne il profumo e in un attimo ci si sente coccolati. Non contengono farciture o creme a base di latticini perché la loro peculiarità è proprio quella di essere conservate fuori dal frigorifero, da qui il nome "torte da credenza". Sono ideali per colazione e merenda ma, con Michela di Cioccolatolamponi impareremo a valorizzarli anche come fine pasto.
Contributo: €75, comprensivo di tutti gli ingredienti, degustazione e aperitivo finale
Si consiglia di portare carta e penna per eventuali appunti
Laboratorio di degustazione ed infusione di tè in foglia: dalla foglia alla tazza, con Elisa
Sabato 15/02
Dalle 15.00 alle 17.00
Questo corso fa per te se:
- quando prepari il tè, spesso ti sembra amaro o insapore
- aggiungeresti sempre zucchero al tuo tè
- pensi di non amare determinate tipologie di tè
- vorresti conoscere nuove tipologie di tè
- stai cercando di acquistare, mangiare e bere in modo più consapevole e attento: perché non farlo anche con il tè?
- vuoi capire quali sono gli accessori adatti alla preparazione del tè
Il laboratorio, in collaborazione con Elisa di Teatips, è dedicato alla scoperta del tè in foglia, a partire dalle sue origini, le tipologie di tè e alle migliori tecniche di preparazione. Ci sarà una parte di degustazione di 3 tè in foglia realizzati da piccoli produttori da 3 Paesi diversi; esploreremo le tecniche di degustazione, per imparare a riconoscere aromi e sapori. Infine, applicheremo la teoria alla pratica: ogni partecipante preparerà un'infusione con il kit con accessori fornito durante il corso.
Contributo: €40
Su richiesta, il kit con gli accessori potrà essere acquistato a parte
Laboratorio di autoproduzione: il sapone, con Francesca
Venerdì 22/02
Dalle 10.00 alle 12.00
Vuoi imparare a preparare prodotti di uso quotidiano in casa e in maniera sostenibile? In questo laboratorio impareremo insieme come fare il sapone con il metodo "a freddo". Il corso sarà tenuto in collaborazione con Francesca di Ecodalia. Durante il laboratorio verranno realizzate 4-5 saponette che potrete poi portare a casa. È consigliato portare un grembiule da cucina e – se ne avete – degli stampini in silicone da pasticceria, tipo muffin.
Contributo: €35, comprensivo di tutti gli ingredienti e materiali
Gennaio 2025
Laboratorio di ecoprinting, con Margherita
Sabato 11/01
Dalle 14.30 alle 18.00
L’ ecoprinting e' una tecnica di stampa naturale che permette di imprimere su tessuto forme e colori di elementi vegetali (fiori, foglie, radici ecc) senza far uso di sostanze chimiche. La tecnica è un processo che lascia molto spazio alla sperimentazione, alla combinazione di elementi diversi, alla creatività individuale. I partecipanti apprenderanno le basi per realizzare stampe su tessuti sia di origine animale che vegetale utilizzando piante locali. Durante in corso, tenuto in collaborazione con Margherita di Design Moda Tessuti, sperimenteremo con campioni di tessuti naturali e realizzeremo una sciarpa in seta.
Programma:
- introduzione
- illustrazione delle principali piante tintorie
- breve passeggiata per il riconoscimento e la raccolta di piante che verranno utilizzate per la stampa
- stampa su seta
Contributo: €75 comprensivo delle sete per realizzare la sciarpa stampata
Un workshop passo per passo, dalla teoria alla pratica, per imparare a preparare il kombucha con Giulia di Funky Fermenteria. Vedremo insieme come si prepara, a quali aspetti prestare attenzione e come personalizzare le infusioni per creare la propria ricetta. Ogni partecipante potrà creare il proprio starter di kombucha da portare a casa insieme alla guida all’autoproduzione e dare inizio alla sua produzione casalinga. Seguirà una piccola degustazione.
Contributo: €40, comprensivo di tutti gli ingredienti necessari.
Vi chiediamo di portare un boccione in vetro a bocca larga da almeno 2lt.
Le Spezie in Cucina, con Elena
Sabato 18/01
Dalle 14.30 alle 17.00
Avvolti da colorate polveri, semi, radici e foglie impareremo insieme a utilizzare mortaio e pestello per creare semplici e personalizzate miscele di spezie, da utilizzare nella nostra quotidianità o in qualche occasione particolare per insaporire le nostre pietanze. Scopriremo insieme la storia, le caratteristiche, le curiosità, e soprattutto i benefici delle singole spezie ed impareremo come combinarle al meglio tra loro per sfruttarne le proprietà benefiche. Il laboratorio sarà tenuto in collaborazione con Elena di Via delle Spezie.
Contributo: €35, comprensivo di tutti i materiali.
Laboratorio di cucina: le mele sono servite, con Michela
Sabato 25/01
Dalle 10.00 alle 13.00
La mela è il frutto che più di ogni altro ci accompagna nei mesi invernali, buono da sgranocchiare crudo, interessante e poliedrico se inserito nelle più svariate ricette. In questo corso, in collaborazione con Michela di Cioccolatolamponi, la useremo per preparare un interessante secondo piatto: i medaglioni di maiale alle mele e un grande classico rivisitato: la torta di mele.
Teoria e pratica:
- Le mele in cucina, analisi del prodotto
- Scelta degli ingredienti
- Lavorazione e gestione
- Preparazione della ricetta
- A seguire, degustazione
Contributo: €50, comprensivo di tutti gli ingredienti, degustazione e aperitivo finale
Si consiglia di portare carta e penna per eventuali appunti
Dicembre 2024
Gli infusi speziati di Natale, con Elena
Sabato 30/11
Dalle 14.30 alle 17.00
Cannella, cardamomo, pepe, finocchio, tulsi, tè nero, rooibos, cacao… In questo laboratorio pre-natalizio impareremo a creare i nostri infusi speziati personalizzati, pronti a scaldare e ravvivare le nostre serate d’inverno. Conosceremo diversi tipi di spezie, la loro provenienza, le loro proprietà benefiche e caratteristiche, ma soprattutto impareremo ad abbinarle tra loro al meglio creando infusi gustosi che ci aiuteranno anche a prevenire piccoli disturbi come insonnia, eccessivo stress, gonfiore, cattiva digestione, e molto altro!
Contributo: €35, comprensivo di materiali e ingredienti
Laboratorio di cucina: i dolci della tradizione nordica, con Michela
Sabato 30/11
Dalle 10.00 alle 13.00
Hygge è la filosofia di vita scandinava che ci aiuta ad affrontare il grigiore, il buio e la malinconia dell’inverno. Hygge prevede coccole, calore, relax e benessere dello spirito. Le luci soffuse delle candele, il profumo di cannella e quel tepore avvolgente lo abbiamo spostato in cucina dove ad accoglierti ci sarà Michela di cioccolatolamponi. L’idea è di insegnarti a preparare dei dolci della tradizione nordica perché tu possa poi accoccolarti sul divano con un plaid di lana accanto alle persone che ami e gustarli con loro aspettando il Natale
Contributo: €75 comprensivo di tutti gli ingredienti, degustazione e aperitivo finale
Laboratorio di candele: le candele di Natale, con Sara
Domenica 01/12
Dalle 10.00 alle 12.00
Questo laboratorio sarà un'Introduzione al candle-making con una panoramica sui principali materiali utilizzati, come cera, fragranze e contenitori. Guidati da Sara di Lillacandele, creerete una candela ed un profumatore da cassetti, che verranno completati con elementi decorativi come nastri e fiori secchi, e accompagnati da un bigliettino con dedica personalizzato. Sarà possibile realizzare la propria candela utilizzando un contenitore in vetro oppure un vasetto in gesso realizzato da Sara artigianalmente (aggiunta €7).
Contributo: €30 comprensivo di tutti i materiali
Laboratorio di illustrazione/rilegatura: i biglietti di Natale, con Luca
Domenica 01/12
Dalle 10.00 alle 12.00
Guidati da Luca di Passaggio Segreto, ci prepareremo a condividere i nostri auguri per le festività su biglietti rilegati a mano e decorati con la tecnica del collage. Impareremo come creare degli stupendi e creativi biglietti di auguri a tema natalizio sfruttando tecniche di incollatura e semplice rilegatura, il tutto condito da una spolverata di bella calligrafia! Laboratorio adatto a tutti i livelli di abilità e anche per bambini, se accompagnati da un adulto.
Contributo: €30 comprensivo di tutti i materiali
Laboratorio di autoproduzione: il sapone, con Francesca
Venerdì 06/12
Dalle 18.00 alle 20.00
Vuoi imparare a preparare prodotti di uso quotidiano in casa e in maniera sostenibile? In questo laboratorio impareremo insieme come fare il sapone con il metodo "a freddo". Il corso sarà tenuto in collaborazione con Francesca di Ecodalia. Durante il laboratorio verranno realizzate 4-5 saponette che potrete poi portare a casa. È consigliato portare un grembiule da cucina e – se ne avete – degli stampini in silicone da pasticceria, tipo muffin.
Contributo: €35, comprensivo di tutti gli ingredienti e materiali
Laboratorio di cucina: la dolcezza del Natale, con Michela
Sabato 14/12
Dalle 10.00 alle 13.00
Questo laboratorio di cucina con Michela di Cioccolatolamponi è completamente dedicato ai biscotti di Natale, con il loro aroma caldo accogliente e festoso. Assieme prepareremo, decoreremo e interpreteremo la tradizione utilizzando i biscotti per creare, come un abito sartoriale il nostro personalissimo Natale.
Contributo: €75 comprensivo di tutti gli ingredienti e degustazione
Laboratorio di con le spezie: le lanterne, con Elena
Sabato 14/12
Dalle 14.30 alle 17.00
“La luce lega le cose le une alle altre. Anche le cose più estranee, anche quelle prigioniere, anche quelle nascoste, si incontrano nella luce." Fabrizio Caramagna
Laboratorio pratico sulla creazione di profumate ed avvolgenti lanterne di lana cardata e spezie in collaborazione con Elena di Via delle Spezie. Partendo da veli di pura lana, creeremo interamente a mano queste lanterne uniche nel loro genere. Guidati dai nostri sensi e dalle nostre emozioni sceglieremo come personalizzarle con profumatissime spezie che sprigioneranno il loro aroma ogni volta che accenderemo la fiamma al loro interno.
Contributo: €35,00 comprensivo di tutti i materiali
Laboratorio di composizione floreale: la ghirlanda di Natale, con Eva e Adelia
Sabato 21/12
Dalle 14.00 alle 17.00
Dedichiamo questo tempo ad un momento di relax, immersi nell'atmosfera e nei profumi del Natale. Eva di Fiorigrafia e Adelia di Flower Farm ci guideranno nella tecnica per realizzare la tua coroncina, fornendoti tutti i materiali necessari. Utilizzeremo materiali naturali come pino, foglie, rami, spezie, bacche e pigne, per creare insieme una ghirlanda tradizionale, perfetta da appendere o da usare come centrotavola.
Contributo: € 60,00 comprensivo di tutti i materiali